minidriver

Una DLL (Dinamic Link Library) che funziona in stretto contatto con un particolare dispositivo hardware e che usa il class driver, che Microsoft fornisce per il supporto generale di una certa famiglia di dispositivi, al fine di realizzare gran parte delle operazioni che coinvolgono quel dispositivo particolare. In pratica inserisce direttamente nel sistema operativo gran parte delle funzioni software che tipicamente si trovano nel driver convenzionale sviluppato dal produttore di hardware. QuestÆultimo deve semplicemente fornire un piccolo modulo software di collegamento, facile da sviluppare e da mantenere, così che il rilascio di nuove periferiche viene accelerato e si verificano meno problemi dÆincompatibilità dovuti spesso a driver abborracciati.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati